55 anni e non sentirli: auguri Pantecnica!

55 ANNI DI LAVORO E PASSIONE

UNA STORIA CHE DÀ SLANCIO PER IL FUTURO

Riguardare al passato significa rendersi conto delle proprie radici, indispensabili per conoscere la strada migliore per andare avanti.

Abbiamo appena festeggiato un anniversario prestigioso: 55 anni di attività.

Da un lato sentiamo forte il desiderio di ripercorrere la nostra storia e ripensare con orgoglio agli importanti traguardi raggiunti; dall’altro siamo pronti per le sfide del futuro, che approcciamo con la serenità dell’esperienza maturata e con la continua voglia di metterci in gioco.

55 anni di attività aziendale sono un traguardo significativo, che consideriamo non come punto d’arrivo ma come tappa fondamentale di una storia che è ancora tutta in divenire.

RIPENSARE ALLE ORIGINI

In principio furono un uomo e una visione: da quando è stato fondato da Croce Fatigati, il Gruppo Pantecnica ha sempre avuto come motivo ispiratore quello di servire il mercato con elevata flessibilità, competenza e soluzioni tecnologiche d’avanguardia,  con un’ampia gamma sia di prodotti standard disponibili a magazzino, che di soluzioni personalizzate e sviluppate ad hoc in co-design con i propri partner.

Dopo 55 anni possiamo dire che il sogno è diventato realtà: ad oggi, grazie alla diversificazione di gamma e consapevole dei propri punti di forza e delle competenze offerte in sinergia con i propri partner, Pantecnica ha ulteriormente consolidato la presenza in alcune aree strategiche divenendo membro attivo di importanti cluster e restando costantemente al passo con le esigenze dei settori in cui opera.

GUARDARE OLTRE

Con due sedi operative e 33 collaboratori all’attivo, oggi siamo una grande famiglia e cuore pulsante dell’azienda.

Celebrando la ricorrenza

Un successo di cui andiamo particolarmente orgogliosi e che meritava di essere festeggiato con tutti i nostri collaboratori, ex-dipendenti e dipendenti che ogni giorno, lavorano e si impegnano per offrire ai nostri clienti un servizio puntuale e dedicato.
E’ anche grazie all’impegno di ognuno di loro, che oggi Pantecnica può vantare i risultati raggiunti..

100 di questi giorni Pantecnica!

MADE EXPO 15-18 Novembre

MADE EXPO, la manifestazione leader in Italia per il mondo dell’architettura e delle costruzioni che si è svolta a Rho dal 15 al 18 Novembre, era articolata in due nuovi saloni. Il Salone Costruzioni focalizzato su sistemi costruttivi e soluzioni per strutture e infrastrutture; proposte per la riqualificazione energetica, l’isolamento termico e il comfort; materiali e finiture per l’architettura d’interni; soluzioni per l’integrazione tra edificio e impianto; il Salone Involucro focalizzato su serramenti, finestre e porte; facciate e coperture; componenti e accessori. Entrambi i saloni hanno proposto ad aziende, buyer, professionisti, tecnici e operatori i prodotti, i servizi e le tecnologie più avanzati per portare il mondo delle costruzioni nel futuro.

PANTECNICA® era presente allo stand K13 – Pad. 4P, dove ha avuto modo di illustrare le proprie soluzioni antivibranti per il comfort vibro acustico sia nelle abitazioni che sul luogo di lavoro oltre alle Schermature Acustiche NoViDamp® in PVC rigenerato e rigenerabile al 100%.  Queste ultime sono state sviluppate in collaborazione con Phononic Vibes e sono state validate nell’ambito del Progetto di Ricerca e Sviluppo denominato “METAISOLECOMAT” condotto da Pantecnica in collaborazione con il Politecnico di Milano e LaborPlast SpA e cofinanziato da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo. E’ stato anche presentato il dispositivo DaFiReS® per proteggere in caso di evento sismico l’integrità di qualunque macchinario e impianto non strutturale, validato con il Politecnico di Milano e l’Eucentre di Pavia nell’ambito del Progetto di Ricerca e Sviluppo (Bando Innodriver -S3) cofinanziato da Regione Lombardia. Infine è stata l’occasione per approfondire l’interessantissimo progetto “cHOMgenius. PrototypeSystem&SharedProject – Soluzioni straordinarie per l’abitare intelligente” sviluppato dal Dipartimento ABC del Politecnico di Milano in partnership BFC Sistemi srl, WHITEAM srl ed il supporto di 20 aziende nazionali ed internazionali tra cui Pantecnica®, la collaborazione di UNI (Ente nazionale italiano di unificazione) e finanziato in parte grazie al Progetto Smart Living della Regione Lombardia. Con cHOMgenius si vuole dare nuova vita ai vecchi container HC dismessi per trasformarli in “abitazioni intelligenti”. Un progetto virtuoso che rientra appieno nel concetto di economia circolare applicata al living che permette di ridurre del 50% la CO2 prodotta rispetto ad un edificio tradizionale.

Guarda tutte le soluzioni per il settore building&construction

Guarda le soluzioni R&D sviluppate con enti e partner

Per maggiori informazioni sullìevento clicca qui

 

EXPO FERROVIARIA 2023

EXPO Ferroviaria 2023, la vetrina italiana per le tecnologie, i prodotti e i sistemi ferroviari, si è svolta dal 3 – 5 ottobre 2023

Pantecnica® era presente al PADIGLIONE 9 STAND A84

Dove ha presentato i propri Sistemi antivibranti in gomma ed in gomma-metallo per impieghi anche critici su rotabili metroferrotranviari; i pannelli antivibrazioni per infrastrutture metroferrotranviarie; le soluzioni all’avanguardia e rispettive competenze applicative in conformità con i requisiti dei gestori di mezzi di trasporto pubblico su ferro e su gomma.

Quest’anno abbiamo anche presentato l’innovativo pannello NoViDamp® nato dalla collaborazione tra Pantecnica e Phononic Vibes per preservare il comfort dei cittadini e il nostro patrimonio monumentale da danni o rumore strutturale causato dal passaggio di mezzi pubblici, tram e camion nei centri storici. I pannelli NoViDamp® sono stati installati con successo a ridosso della Basilica di San Marco, a Firenze, nell’ambito dei lavori di riqualificazione di Piazza San Marco. Per maggiori informazioni clicca qui

Guarda le nostre soluzioni per il settore metroferrotranviario

 

63° SALONE NAUTICO DI GENOVA

Dal 21 al 26 settembre si è svolta la 63° edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova, organizzato da Confindustria Nautica.

L’evento, punto di riferimento consolidato dell’eccellenza di settore del Made in Italy, ha accolto operatori del settore e visitatori internazionali. Anche quest’anno la manifestazione ha implementato il collaudato format multi-specialistico, con rinnovati servizi dedicati e sviluppati per i cinque segmenti di mercato che lo rappresentano: YACHT E SUPERYACHT, SAILING WORLD, BOATING DISCOVERY, TECH TRADE E LIVING THE SEA.

Pantecnica® era presente nel Padiglione B Superiore – allo Stand TB14

dove abbiamo potuto illustrare ai nostri ospiti:

  • la nostra consulenza in materia di screening del comfort vibroacustico di bordo con i nostri sistemi antivibranti efficaci per mitigare sia i rumori di origine strutturale che quelli secondari trasmessi per via aerea nelle cabine e sul ponte di coperta
  • nell’ambito R&D & Innovation e Blue Technologies gli innovativi sistemi sviluppati per evitare i trattamenti antivegetativi, notoriamente inquinanti, e le schermature acustiche in materiale riciclabile al 100%.

 

SEAFUTURE 2023

SEAFUTURE, giunta alla sua ottava edizione, è la business convention delle tecnologie marittime e dual use: unica nel bacino del Mediterraneo perché realizzata all’interno della Base Navale di La Spezia.

Tenutasi dal 5 all’8 giugno, quest’anno SEAFUTURE era incentrata sui seguenti temi:

– Dual Use – Refitting Green Technology – Maritime safety and security – Electronic warfare-cyber defense – Cyber Security – Ricerca e sviluppo – Sistemi di comunicazione informazione e navigazione – Subacquea – Defense Technology – Nuove tecnologie navali e ultime innovazioni.

Hanno partecipato all’evento oltre a numerose imprese, la Marina Militare Italiana e delegazioni estere, PMI, Università, Istituti di ricerca, cluster tecnologici, associazioni e istituzioni che si occupano di nautica.

 Pantecnica® era presente presso il: padiglione D stand 27

Oltre ad alcuni dei nostri sistemi antivibranti già certificati, idonei all’uso a bordo di imbarcazioni, abbiamo avuto modo di presentare:

  • la nostra consulenza in materia di screening del comfort vibroacustico di bordo per la progettazione e la fornitura di sistemi efficaci per mitigare sia i rumori di origine strutturale che quelli secondari trasmessi per via aerea nelle cabine e sul ponte di coperta;
  • l’attenzione verso la salvaguardia dell’ambiente marino (in ossequio al Sustainable Development Goal 14 dell’Agenda ONU 2030), attraverso i sistemi innovativi sviluppati in ambito R&D & Innovation e delle Blue Technologies per evitare i trattamenti antivegetativi notoriamente inquinanti, e le schermature acustiche in materiale riciclabile al 100%.

Sempre in tema di salvaguardia di mare Pantecnica® sostiene OneOcean Foundation la cui mission è quella di accelerare soluzioni riguardo l’inquinamento marino ispirando leader internazionali, promuovendo la Blue Economy e diffondendo la cultura di sostenibilità e preservazione dell’ambiente marino attraverso i principi della Charta Smeralda nata per sensibilizzare l’opinione pubblica e tutti gli stakeholder coinvolti, evidenziando il senso di urgenza nell’affrontare i problemi più pressanti degli oceani e degli ecosistemi marini e costieri.

 

 

DATA CENTER INNOVATION DAY

Il 30 maggio si è svolta a Bari la V edizione del Convegno Data Center Innovation Day, di cui eravamo sponsor e in cui abbiamo avuto modo di presentare il nostro know-how tecnico applicativo per la salvaguardia e l’efficienza degli impianti quali i data center appunto. Pantecnica infatti non si limita a sviluppare soluzioni in co‐design con i propri clienti e partner, ma si è anche attivata per interpretare e anticipare al meglio le esigenze dei propri mercati di riferimento, investendo in alcuni nuovi progetti di ricerca e brevetti come il nostro DAFiReS® Dispositivo Antivibrante di Fissaggio a Resistenza Sismica brevetto per invenzione depositato da Pantecnica®(concesso in data 2/6/2021), ideato per proteggere in caso di evento sismico l’integrità di qualunque macchinario e impianto non strutturale, riducendo le accelerazioni sul sistema sospeso, impedendo il collasso delle molle di supporto, favorendo un rapido ritorno in servizio dello stesso, oltre ad essere facilmente sostituito dopo l’evento sismico.

Per vedere la nostra pagina vetrina, clicca qui

Guarda il video sulla nostra soluzione DAFiReS®

 

Tree your life

Pantecnica ha ottenuto il CRIBIS Prime Company: il riconoscimento di massima affidabilità commerciale

Pantecnica® ha ottenuto la certificazione CRIBIS Prime Company per la massima affidabilità commerciale, un riconoscimento di grande valore che viene assegnato solo al 5% su 6 milioni di imprese italiane.

Il CRIBIS Prime Company certifica il massimo livello di affidabilità dal punto di vista delle relazioni commerciali e della solidità finanziaria, ed è rilasciato solo ed esclusivamente ad aziende che mantengono costantemente un’elevata affidabilità economico-commerciale e sono virtuose nei pagamenti verso i fornitori.

Il Cribis Prime Company viene attribuito utilizzando il CRIBIS D&B Rating, un indicatore sintetico che, sulla base di un algoritmo statistico, analizza numerose variabili tra cui informazioni anagrafiche, area geografica, indici di bilancio, anzianità aziendale, esperienze di pagamento, informazioni negative, etc.

Chi è CRIBIS D&B

CRIBIS D&B è la società del Gruppo CRIF specializzata nella fornitura di informazioni economiche e commerciali e servizi a valore aggiunto per la gestione del credito commerciale e lo sviluppo del business in Italia e all’estero. CRIBIS garantisce i più elevati standard qualitativi e la massima copertura nelle informazioni economiche e commerciali sul 100% delle imprese italiane e su 265 milioni di aziende di tutto il mondo grazie al Dun & Bradstreet Worldwide Network.

“Ricevere questo importante attestato rappresenta per noi un importante traguardo che ci rende orgogliosi del nostro lavoro, oltre a confermare l’alto livello di solidità economico-commerciale che garantiamo a tutti i nostri partner e fornitori.”

Scarica il certificato in pdf

62° Salone Nautico di Genova

Dal 22 al 27 Settembre si è svolta la 62° edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova, organizzato da Confindustria Nautica.

Punto di riferimento consolidato dell’eccellenza di settore del Made in Italy, l’evento ha messo al centro la qualità e il saper fare di un comparto fiore all’occhiello del nostro Paese. Strumento strategico prioritario per tutto il settore della nautica da diporto, ha visto la presenza qualificata di espositori, addetti ai lavori e stampa internazionali.

Anche per questa edizione, il Salone ha utilizzato il collaudato format multi-specialistico, con focus approfonditi sui cinque segmenti di mercato che lo rappresentano: YACHT E SUPERYACHT, SAILING WORLD, BOATING DISCOVERY, TECH TRADE E LIVING THE SEA.

Pantecnica® era presente nel Padiglione B Superiore – allo Stand TB11 dove abbiamo presentato:

  • la nostra consulenza in materia di screening del comfort vibroacustico di bordo con i nostri sistemi antivibranti efficaci per mitigare sia i rumori di origine strutturale che quelli secondari trasmessi per via aerea nelle cabine e sul ponte di coperta;
  • nell’ambito R&D & Innovation e Blue Technologies gli innovativi sistemi sviluppati per evitare i trattamenti antivegetativi, notoriamente inquinanti, e le schermature acustiche in materiale riciclabile al 100%.

Per maggiori informazioni visita: https://salonenautico.com/

Scopri i nostri sistemi e le soluzioni per il confort di bordo

Scopri le nostre soluzioni per la salvaguardia del mare

 

MCE Mostra Convegno Expocomfort 2022

Dal 28 giugno al 1 luglio si è svolta la 42ma edizione di MCE – Mostra Convegno Expocomfort, l’evento dedicato alla Global Comfort Technology per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica.

PANTECNICA® era presente al Pad. 22 stand C45-D48 con le proprie soluzioni tecniche applicate al settore degli impianti e macchine di climatizzazione, condizionamento e riscaldamento, per la soluzione ai problemi di:

  • isolamento-smorzamento delle vibrazioni meccaniche anche in condizioni critiche di esercizio;
  • isolamento-assorbimento del rumore;
  • tenuta dei fluidi, anche in gravose condizioni di funzionamento;
  • isolamento termico.

Pantecnica ® ha inoltre partecipato al Percorso Efficienza e Innovazione 2022”, iniziativa volta a mettere in evidenza prodotti e sistemi che rappresentano, in termini di innovazione ed efficienza, la “punta di diamante” della ricerca in materia valorizzazione energetica, presentando DAFiReS®, Dispositivo Antivibrante di Fissaggio a Resistenza Sismica, un brevetto per invenzione depositato da Pantecnica® (concesso in data 2/6/2021), ideato per proteggere in caso di evento sismico l’integrità di qualunque macchinario e impianto non strutturale, riducendo le accelerazioni sul sistema sospeso, impedendo il collasso delle molle di supporto, favorendo un rapido ritorno in servizio dello stesso, oltre ad essere facilmente sostituito dopo l’evento sismico. Esso è conforme alle linee guida di protezione antisismica. Questo Progetto di Ricerca e Sviluppo è stato sviluppato nell’ambito del Bando “INNODRIVER-S3 – Edizione 2019 – Misure A-B” (a valere sul POR FESR 2014 –2020) cofinanziato da Regione Lombardia, in collaborazione con il Politecnico di Milano e l’EUCENTRE di Pavia.

Per maggiori informazioni su DAFiReS®, Dispositivo Antivibrante di Fissaggio a Resistenza Sismica, clicca qui:

 

Per maggiori informazioni su MCE, clicca qui

 

 

© Pantecnica® S.p.A. | Via Magenta 77/14A - 20017 Rho (MI) | C.F. e P.IVA IT 06914490153 | Legal Notice | Privacy Policy | Cookie Policy