63° SALONE NAUTICO DI GENOVA

E’ in corso il 63° Salone Nautico Internazionale di Genova, organizzato da Confindustria Nautica.

La manifestazione accoglie operatori del settore e visitatori internazionali fino al 26 settembre

L’evento si caratterizza come punto di riferimento consolidato dell’eccellenza di settore del Made in Italy, che mette al centro la qualità e il saper fare di un comparto fiore all’occhiello del nostro Paese. È lo strumento strategico prioritario per tutto il settore della nautica da diporto, che garantisce la presenza qualificata di espositori, addetti ai lavori e stampa internazionali.

Il 63° Salone Nautico Internazionale di Genova propone anche quest’anno il collaudato format multi-specialistico, con rinnovati servizi dedicati e sviluppati per i cinque segmenti di mercato che lo rappresentano: YACHT E SUPERYACHT, SAILING WORLD, BOATING DISCOVERY, TECH TRADE E LIVING THE SEA.

Pantecnica® vi aspetta nel Padiglione B Superiore – allo Stand TB14

dove siamo lieti di illustrarvi:

  • la nostra consulenza in materia di screening del comfort vibroacustico di bordo con i nostri sistemi antivibranti efficaci per mitigare sia i rumori di origine strutturale che quelli secondari trasmessi per via aerea nelle cabine e sul ponte di coperta
  • nell’ambito R&D & Innovation e Blue Technologies gli innovativi sistemi sviluppati per evitare i trattamenti antivegetativi, notoriamente inquinanti, e le schermature acustiche in materiale riciclabile al 100%.

 

Quando: giovedì 21 – martedì 26, Settembre 2023

Orari:  10:00 – 18:30

Dove: Fiera di Genova – Piazzale John Fitzgerald Kennedy 1, 16129 – Genova

Per maggiori informazioni visita: https://salonenautico.com/

Pantecnica® e Phononic Vibes alleate del patrimonio storico italiano

Beni culturali protetti grazie ai pannelli NoViDamp® realizzati da Pantecnica e Phononic Vibes

Dal 3 al 5% del fatturato è la quota che Pantecnica investe in Ricerca e Sviluppo, credendo in nuovi progetti e brevetti, in particolare collaborando con il Politecnico di Milano, ma anche con altri enti di ricerca e Istituzioni. Anche i temi della sostenibilità e dell’economia circolare giocano un ruolo essenziale nella mission e nella vision di Pantecnica, che non ha mai avuto dubbi nell’abbracciare la progettualità legata alla salvaguardia ambientale. “Fedeli al nostro orientamento alla ricerca e alla Circular Economy, con Phononic Vibes  – una start-up del Politecnico di Milano responsabile del brevetto che andrò a descrivere e alcuni altri partner – abbiamo sviluppato gli innovativi pannelli antivibrazioni NoViDamp® idonei per molteplici applicazioni, sia in ambito infrastrutturale che civile e industriale”, ci racconta Davide Fatigati, Executive Chairman dell’impresa di Rho. Tali pannelli sono stati sviluppati nell’ambito del progetto “SIMP TRAM, sistema innovativo per comfort da vibrazioni proveniente da traffico ferroviario basato su metastrutture periodiche” cofinanziato da regione Lombardia e sono innovativi perché, come, specifica Fatigati “si presentano come non strutturali e non invasivi, sono di facile e rapida installazione, risultano ispezionabili e sostituibili e sono costituiti da una percentuale elevata e facilmente separabile di materiale riciclato e riciclabile”. Questa soluzione è di notevole efficacia, ad esempio, per la protezione di beni culturali come monumenti, chiese, musei, palazzi storici dalle vibrazioni originate dal traffico veicolare e tramviario. In un paese come l’Italia, il cui patrimonio artistico è di impareggiabile valore e vastità, i pannelli NoViDamp® hanno infinite applicazioni. Infatti sono stati recentemente installati con successo nella piazza antistante alla Basilica di San Marco a Firenze. Un grande lavoro, la cui notevole efficacia è stata apprezzata anche dal Ministero della Cultura. “In Italia la tecnologia deve armonizzarsi con svariati siti posti sotto la tutela dei Beni Culturali e in queste prime applicazioni i nostri pannelli NoViDamp hanno decisamente passato l’esame, apportando benefici all’area della loro applicazione”……continua a leggere

Leggi tutto l’articolo “ Il patrimonio storico italiano ha nuovi alleati” pp. 36-37 apparso sul numero di Luglio della prestigiosa rivista Platinum – Aziende & Protagonisti del gruppo Il Sole 24 ore, Publiscoop Editore

P.zza San Marco -FI – Ante Operam – Posa Pannelli NoViDamp®

P.zza-San-Marco-FI-Post-Operam

 

SEAFUTURE 2023

SEAFUTURE, giunta alla sua ottava edizione, è la business convention delle tecnologie marittime e dual use: unica nel bacino del Mediterraneo perché realizzata all’interno della Base Navale di La Spezia.

Tenutasi dal 5 all’8 giugno, quest’anno SEAFUTURE era incentrata sui seguenti temi:

– Dual Use – Refitting Green Technology – Maritime safety and security – Electronic warfare-cyber defense – Cyber Security – Ricerca e sviluppo – Sistemi di comunicazione informazione e navigazione – Subacquea – Defense Technology – Nuove tecnologie navali e ultime innovazioni.

Hanno partecipato all’evento oltre a numerose imprese, la Marina Militare Italiana e delegazioni estere, PMI, Università, Istituti di ricerca, cluster tecnologici, associazioni e istituzioni che si occupano di nautica.

 Pantecnica® era presente presso il: padiglione D stand 27

Oltre ad alcuni dei nostri sistemi antivibranti già certificati, idonei all’uso a bordo di imbarcazioni, abbiamo avuto modo di presentare:

  • la nostra consulenza in materia di screening del comfort vibroacustico di bordo per la progettazione e la fornitura di sistemi efficaci per mitigare sia i rumori di origine strutturale che quelli secondari trasmessi per via aerea nelle cabine e sul ponte di coperta;
  • l’attenzione verso la salvaguardia dell’ambiente marino (in ossequio al Sustainable Development Goal 14 dell’Agenda ONU 2030), attraverso i sistemi innovativi sviluppati in ambito R&D & Innovation e delle Blue Technologies per evitare i trattamenti antivegetativi notoriamente inquinanti, e le schermature acustiche in materiale riciclabile al 100%.

Sempre in tema di salvaguardia di mare Pantecnica® sostiene OneOcean Foundation la cui mission è quella di accelerare soluzioni riguardo l’inquinamento marino ispirando leader internazionali, promuovendo la Blue Economy e diffondendo la cultura di sostenibilità e preservazione dell’ambiente marino attraverso i principi della Charta Smeralda nata per sensibilizzare l’opinione pubblica e tutti gli stakeholder coinvolti, evidenziando il senso di urgenza nell’affrontare i problemi più pressanti degli oceani e degli ecosistemi marini e costieri.

 

 

Pantecnica® viene confermata azienda etica, trasparente e con una corretta gestione del business

Siamo lieti di comunicare che in riferimento alla certificazione del proprio modus operandi da parte dell’AGCM (l’Autorità garante della concorrenza e del mercato), nel 2023 Pantecnica® ha migliorato il proprio rating rispetto alla valutazione precedente, ed ha conseguito il punteggio di “2 stelle++” su un massimo ottenibile di tre stelle. Questo sintetico indicatore del rispetto di elevati standard di legalità da parte delle imprese e del grado di attenzione riposto nella corretta gestione del business, si sostanzia nell’assegnazione di un punteggio da una a tre stellette, in base al livello di compliance ai requisiti richiesti che sono in parte normativi e in parte extra-normativi. L’assegnazione di un punteggio superiore alla prima stella dipende dal numero di requisiti premiali soddisfatti, tra cui per esempio l’adesione a protocolli di legalità, l’adozione di un sistema di tracciabilità dei pagamenti, la presenza di acclarati sistemi di Corporate Social Responsibility, l’iscrizione agli elenchi fornitori white list. Avere migliorato il risultato, è uno sprone a perseguire nella direzione intrapresa, con sempre rinnovate energie.

Scarica la lettera di attribuzione Rating di Legalità

Vibrazioni sotto controllo

Sulle imbarcazioni il funzionamento di motori, pompe o impianti di trattamento dell’aria si ripercuote sulle strutture, generando oscillazioni con frequenze caratteristiche che si propagano negli ambienti attraverso l’aria o lo scafo. Pantecnica studia questi fenomeni e sviluppa soluzioni tecnologiche per contrastarli e migliorare il comfort interno di yacht e navi passeggeri.
Pantecnica dal 1968 sviluppa sistemi e componenti per l’isolamento e lo smorzamento di vibrazioni e urti a bordo di treni, aerei e imbarcazioni. Pantecnica investe molto in ricerca, condotta internamente e in collaborazione con atenei italiani come il Politecnico di Milano, e questo impegno ha portato allo sviluppo di un gran numero di soluzioni innovative. Nel campo della cantieristica navale, per esempio, i sistemi antivibranti svolgono il compito fondamentale di assicurare il comfort vibro-acustico di bordo, particolarmente ricercato sia negli yacht sia nelle navi da trasporto passeggeri. La vasta gamma di sistemi antivibranti che Pantecnica offre per la nautica, certificati anche nella versione antistrappo, può soddisfare ogni esigenza applicativa per migliorare la permanenza a bordo.

COME AFFRONTAREIL PROBLEMA
Per raggiungere l’ambizioso obiettivo che l’azienda si propone, è necessario isolare e smorzare le vibrazioni e i rumori generati dalle macchine ausiliarie di bordo e, in particolare, il rumore trasmesso per via strutturale, da qualsiasi dispositivo vibrante che trasmette energia meccanica alle strutture a cui è collegato, e il rumore trasmesso per via aerea, che si propaga nei locali adiacenti.

SOLUZIONI PER IL COMFORT
Le soluzioni sviluppate da Pantecnica per risolvere queste situazioni sono molte…..continua a leggere

Scarica l’articolo: “Vibrazioni sotto controllo” – © Open Factory Edizioni – Tecn’è Dicembre 2022 – pp. 70-74

Leggi anche l’articolo on-line

A Natale Pantecnica sostiene La Meridiana

Il benessere delle persone fragili è l’obiettivo numero uno del lavoro de La Meridiana: nel quotidiano così come nella progettazione del futuro.

Infatti La Meridiana si occupa delle esigenze di persone, soprattutto anziane, colpite da gravi patologie e disabilità attraverso programmi e servizi improntati alle migliori conoscenze scientifiche e esperienze di buona prassi ma al tempo stesso ispirati a un sistema di valori che mette al centro la qualità di vita delle persone e il senso più profondo della loro esistenza.

In più di 40 anni di attività La Meridiana ha creato una solida rete di alleanze con collaboratori qualificati, familiari partecipi, donatori generosi, volontari fedeli e amministratori pubblici attenti grazie ai quali continua a crescere e a progettare il futuro.

Quest’anno Pantecnica® ha scelto di sostenere con una donazione La Meridiana.

Per maggiori informazioni su La Meridiana clicca qui

Chiusure natalizie

MIND THE GAP!

Un ambiente in cui i prodotti e i servizi sono più accessibili, rende possibile una società più inclusiva e facilita la vita indipendente delle persone con disabilità o con limitazioni funzionali, come gli anziani o le donne in gravidanza. La domanda di prodotti e servizi accessibili è in crescita e come denota la direttiva (UE) 2019/882 del Parlamento Europeo, gli Stati membri devono attivarsi affinché siano immessi sul mercato solo prodotti e servizi conformi a tali requisiti. Il Gap Filler  di Pantecnica si inserisce in questo contesto, come soluzione che aumenta la sicurezza e l’accessibilità a mezzi di trasporto quali metro, treni, tram.

Scopri di più sulle Tecnologie per l’accessibilità e la sicurezza nell’ambiente e scarica la nostra brochure

Visita la sezione dedicata alle soluzioni di Pantecnica per il settore metroferrotramviario

Pantecnica ha ottenuto il CRIBIS Prime Company: il riconoscimento di massima affidabilità commerciale

Pantecnica® ha ottenuto la certificazione CRIBIS Prime Company per la massima affidabilità commerciale, un riconoscimento di grande valore che viene assegnato solo al 5% su 6 milioni di imprese italiane.

Il CRIBIS Prime Company certifica il massimo livello di affidabilità dal punto di vista delle relazioni commerciali e della solidità finanziaria, ed è rilasciato solo ed esclusivamente ad aziende che mantengono costantemente un’elevata affidabilità economico-commerciale e sono virtuose nei pagamenti verso i fornitori.

Il Cribis Prime Company viene attribuito utilizzando il CRIBIS D&B Rating, un indicatore sintetico che, sulla base di un algoritmo statistico, analizza numerose variabili tra cui informazioni anagrafiche, area geografica, indici di bilancio, anzianità aziendale, esperienze di pagamento, informazioni negative, etc.

Chi è CRIBIS D&B

CRIBIS D&B è la società del Gruppo CRIF specializzata nella fornitura di informazioni economiche e commerciali e servizi a valore aggiunto per la gestione del credito commerciale e lo sviluppo del business in Italia e all’estero. CRIBIS garantisce i più elevati standard qualitativi e la massima copertura nelle informazioni economiche e commerciali sul 100% delle imprese italiane e su 265 milioni di aziende di tutto il mondo grazie al Dun & Bradstreet Worldwide Network.

“Ricevere questo importante attestato rappresenta per noi un importante traguardo che ci rende orgogliosi del nostro lavoro, oltre a confermare l’alto livello di solidità economico-commerciale che garantiamo a tutti i nostri partner e fornitori.”

Scarica il certificato in pdf

MCE Mostra Convegno Expocomfort 2022

Dal 28 giugno al 1 luglio si è svolta la 42ma edizione di MCE – Mostra Convegno Expocomfort, l’evento dedicato alla Global Comfort Technology per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica.

PANTECNICA® era presente al Pad. 22 stand C45-D48 con le proprie soluzioni tecniche applicate al settore degli impianti e macchine di climatizzazione, condizionamento e riscaldamento, per la soluzione ai problemi di:

  • isolamento-smorzamento delle vibrazioni meccaniche anche in condizioni critiche di esercizio;
  • isolamento-assorbimento del rumore;
  • tenuta dei fluidi, anche in gravose condizioni di funzionamento;
  • isolamento termico.

Pantecnica ® ha inoltre partecipato al Percorso Efficienza e Innovazione 2022”, iniziativa volta a mettere in evidenza prodotti e sistemi che rappresentano, in termini di innovazione ed efficienza, la “punta di diamante” della ricerca in materia valorizzazione energetica, presentando DAFiReS®, Dispositivo Antivibrante di Fissaggio a Resistenza Sismica, un brevetto per invenzione depositato da Pantecnica® (concesso in data 2/6/2021), ideato per proteggere in caso di evento sismico l’integrità di qualunque macchinario e impianto non strutturale, riducendo le accelerazioni sul sistema sospeso, impedendo il collasso delle molle di supporto, favorendo un rapido ritorno in servizio dello stesso, oltre ad essere facilmente sostituito dopo l’evento sismico. Esso è conforme alle linee guida di protezione antisismica. Questo Progetto di Ricerca e Sviluppo è stato sviluppato nell’ambito del Bando “INNODRIVER-S3 – Edizione 2019 – Misure A-B” (a valere sul POR FESR 2014 –2020) cofinanziato da Regione Lombardia, in collaborazione con il Politecnico di Milano e l’EUCENTRE di Pavia.

Per maggiori informazioni su DAFiReS®, Dispositivo Antivibrante di Fissaggio a Resistenza Sismica, clicca qui:

 

Per maggiori informazioni su MCE, clicca qui

 

 

© Pantecnica® S.p.A. | Via Magenta 77/14A - 20017 Rho (MI) | C.F. e P.IVA IT 06914490153 | Legal Notice | Privacy Policy | Cookie Policy